Resta aggiornato sulle iniziative di AIRC nelle scuole con la newsletter.

Iscriviti alla newsletter

Tanti premi in palio

Scopri i tanti premi in palio per i primi 3 classificati, per entrambe le categorie (disegno, video)

1° classe classificata

2 microscopi

2° classe classificata

kit scientifico per la classe

3° classe classificata

biblioteca per la classe

smoke run smoke run

REGOLAMENTO - CONCORSO “L’ISOLA DEI FUMOSI CONTEST 2025-26” – SECONDARIE DI I GRADO

Promosso da AIRC
Viale Isonzo, 25
20135 Milano
C.F. 80051890152

Denominazione e Finalità

AIRC promuove su territorio nazionale esclusivamente tramite il proprio sito internet isoladeifumosi.airc.it il concorso denominato “L’ISOLA DEI FUMOSI CONTEST 2025-26”, al fine di sensibilizzare gli studenti sull’importanza della prevenzione (in particolare attraverso gli stili di vita sani, come sana alimentazione, no fumo, attività fisica ecc) e informando sui tumori che si possono evitare grazie alla prevenzione. Ai destinatari viene proposto di giocare all’esperienza Roblox “Isola dei Fumosi: SmokeBuster” e di realizzare in modo originale e creativo una campagna di prevenzione dei tumori. Il concorso non rientra per caratteristiche soggettive (promotore) e oggettive (attività) tra quelli regolati ex DPR 430/01.

Durata

Il concorso viene pubblicizzato a partire dal 15/09/2025. La partecipazione è aperta tutti i giorni dalle 12.00.00 del 15/09/2025 alle 12.00.00 del 23/02/2026 per registrarsi al videogioco, accumulare punti. L’elaborato deve essere inviato entro le ore 12.00.00 del 02/03/2026. I vincitori sono proclamati entro il 25/03/2026.

Territorio

Il concorso si svolge su tutto il territorio nazionale, comprese la Città del Vaticano e la Repubblica di San Marino.

Obiettivo

Il concorso “L’ISOLA DEI FUMOSI CONTEST 2025-26” ha lo scopo di sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, in particolare attraverso gli stili di vita sani (sana alimentazione, no fumo, attività fisica ecc) e informando sui tumori che si possono evitare grazie alla prevenzione. Inoltre ha lo scopo di promuovere il progetto didattico “AIRC nelle scuole”.

Destinatari

Destinatari sono le scuole secondarie di I grado, statali e non che promuoveranno l’iniziativa presso i propri studenti. Per la partecipazione è necessario che un insegnante per ogni classe si registri nell’area docenti, indicando il proprio plesso scolastico (di seguito “SCUOLA”) e creando una classe.

Ogni classe crea un account su Roblox per giocare insieme a L’Isola dei Fumosi - SmokeBuster: al termine del gioco, viene fornito un codice di sblocco valido per caricare nell’area riservata su questo sito l’elaborato di classe per partecipare al contest.

Scarica il regolamento